Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università della Calabria
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

La presidenza Biden nel post-trumpismo “Our eyes on the future” nella ricostituzione del We The People

La Repubblica delle autonomie tra caos normativo e conflittualità: alla ricerca dell’ordine perduto? Riflessioni comparate,

Le democrazie illiberali in prospettiva comparata: verso una nuova forma di Stato? Alcune considerazioni introduttive

On the influence of evolutionary algorithm (EA) optimization in architectural design: a reflection through an architectural envelope's shadowing system design

On the use of BIM and parametric modelling for building design: implications and risks on the quality of architecture

Scopri

Per tipologia
  • 28067 1 Contributo su Rivista
  • 16155 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 10158 2 Contributo in Volume
  • 2194 3 Libro
  • 1724 5 Altro
  • 1249 7 Curatele
  • 230 6 Brevetti
Rivista
  • 359 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 339 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,...
  • 324 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 177 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 174 BOLLETTINO FILOSOFICO
  • 159 RENDICONTI ONLINE DELLA SOCIETÀ G...
  • 147 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 134 FILOLOGIA ANTICA E MODERNA
  • 123 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 119 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • . successivo >
Serie
  • 6 GREEN ENERGY AND TECHNOLOGY
  • 6 IFIP ADVANCES IN INFORMATION AND ...
  • 6 LECTURE NOTES IN CIVIL ENGINEERING
  • 5 AIRO SPRINGER SERIES
  • 5 IFAC-PAPERSONLINE
  • 5 SEMIOTICA E FILOSOFIA DEL LINGUAGGIO
  • 5 SESSISMOERAZZISMO
  • 4 AKAN-ANTIKE NATURWISSENSCHAFT UND...
  • 4 CONFERENCE RECORD OF THE ... IEEE...
  • 4 FRONTIERS IN ARTIFICIAL INTELLIGE...
  • . < precedente successivo >
Data di pubblicazione
  • 178 In corso di stampa
  • 2653 2020 - 2021
  • 28242 2010 - 2019
  • 20702 2000 - 2009
  • 6046 1990 - 1999
  • 1774 1980 - 1989
  • 180 1970 - 1979
  • 2 1966 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021