Sfoglia per Autore VACCARO, Attilio
Cosenza nella storia del Mezzogiorno d'Italia (159 a. C. - 1915): note bibliografiche
1984-01-01 Vaccaro, Attilio
Tradizione e creatività tra gli italo-albanesi: l'esecuzione delle iconi,
1988-01-01 Vaccaro, Attilio
Costantino Belluscio. I giorni dell'orrore. Diario di guerra e di prigionia (1943-1945
1991-01-01 Vaccaro, Attilio
Di alcuni documenti inediti di età medievale nell'Archivio di Stato di Cosenza (secc. XIV-XV)
1994-01-01 Vaccaro, Attilio
Italo-Albanensia. Repertorio bibliografico sulla storia religiosa, sociale, economica e culturale degli Arbëreshë dal sec. XVI ai nostri giorni
1994-01-01 Vaccaro, Attilio
Per la storia della città di Squillace tra medioevo ed età moderna
1997-01-01 Vaccaro, Attilio
Squillace dall'età antica all'età moderna. Ovvero "Squillacii redivivi libri IV." di Giuseppe Lottelli,
1999-01-01 Vaccaro, Attilio
Brevi elementi di originalità estetica e tecnica nella pittura di icone: artisti di ieri e di oggi,
2000-01-01 Vaccaro, Attilio
Per una storia del Culto delle Immagini nelle comunità Italo-albanesi a proposito di alcuni studi recenti
2002-01-01 Vaccaro, Attilio
Fonti storiche e percorsi della storiografia sugli albanesi d’Italia. Un consuntivo e prospettive di ricerca
2004-01-01 Vaccaro, Attilio
Riflessi di cultura religiosa bizantina nel Mezzogiorno d’Italia
2005-01-01 Vaccaro, Attilio
Lo sviluppo degli studi su Giorgio Castriota Scanderbeg: dalle prime biografie alla storiografia recente
2005-01-01 Vaccaro, Attilio
Per la storia delle comunità italo-albanesi: il caso di Villa Badessa. Brevi note a proposito di uno studio recente di Gaetano Passarelli
2005-01-01 Vaccaro, Attilio
I rapporti politico-militari tra le due sponde adriatiche nei tentativi di dominio dell’Albania medievale (secoli XI-XIV)
2006-01-01 Vaccaro, Attilio
Sulle tracce delle comunità albanesi nel Mediterraneo. Istruzione religiosa e tradizione artistica (secoli XIII-XVII),
2006-01-01 Vaccaro, Attilio
I Greco-Albanesi d’Italia. Regime canonico e consuetudini liturgiche (secoli XIV-XVI),
2007-01-01 Vaccaro, Attilio
Il Pontificio Collegio Corsini: presidio di civiltà e ortodossia per gli Albanesi di Calabria, (parte seconda)
2008-01-01 Vaccaro, Attilio
Padre Giuseppe Valentini S. J. (1900-1979): albanologo e bizantinista. Vita e opere
2008-01-01 Vaccaro, Attilio
Poteri e società "in la Saracina"
2008-01-01 Vaccaro, Attilio
Il Pontificio Collegio Corsini: presidio di civiltà e ortodossia per gli Albanesi di Calabria, (Prima parte)
2008-01-01 Vaccaro, Attilio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile