Sfoglia per Autore VASSALLO, Christian
Sul concetto di speranza da Omero ad Eraclito
2006-01-01 Vassallo, Christian
Contributi per una definizione della simmetria in Plotino
2007-01-01 Vassallo, Christian
Il bello e l’armonia invisibile: per un’analisi dei rapporti tra Eraclito e l’estetica di Plotino
2008-01-01 Vassallo, Christian
L’originalità scientifico-filosofica di Archimede
2008-01-01 Vassallo, Christian
Reminiscenze classiche nel Canzoniere di Petrarca
2008-01-01 Vassallo, Christian
Per un’‘archeologia delle fonti’ della teoria plotiniana dell’immaginazione artistica
2008-01-01 Vassallo, Christian
La dimensione estetica nel pensiero di Plotino. Proposte per una nuova lettura dei trattati Sul bello e Sul bello intelligibile
2009-01-01 Vassallo, Christian
Plotino e il giovane Camus: tra ragione ed assurdo
2009-01-01 Vassallo, Christian
Rappresentazione in Platone e Aristotele
2009-01-01 Vassallo, Christian
Creazione e mimesi: analogie e differenze tra l’estetica plotiniana e il libro X della Repubblica di Platone
2009-01-01 Vassallo, Christian
Χρόνος e αἰών nel pensiero dei Milesii (con alcune note sui rapporti tra Anassimandro e la Zeitauffassung parmenidea)
2009-01-01 Vassallo, Christian
Rev. of L. Rossetti-A. Stavru (eds.), Socratica 2005. Studi sulla letteratura socratica antica presentati alle Giornate di studio di Senigallia (= Le Rane, Studi, 52), Bari: Levante Editori, 2008
2010-01-01 Vassallo, Christian
Rec. di G. Casertano, Paradigmi della verità in Platone (= Filosofia e Filosofie), Rome: Editori Riuniti, 2007
2010-01-01 Vassallo, Christian
La ‘palinodia’ tra retorica e metafora. Alcuni problemi di struttura in Phaedr. 243e9-257b6
2011-01-01 Vassallo, Christian
O dizível e o audível no livro II da República: fontes, estratégias dialógicas, antropologia estética
2011-01-01 Vassallo, Christian
Tripartizione e bipartizione dei generi poetici in Platone e nella tradizione antica a partire da Aristotele
2011-01-01 Vassallo, Christian
Schleiermacher interprete di Anassimandro: valutazioni storico-filosofiche sull’Abhandlung berlinese del 1811
2011-01-01 Vassallo, Christian
Filosofia e ‘sonosfera’ nei libri II e III della Repubblica di Platone
2012-01-01 Vassallo, Christian
Rec. di A. Schwab, Thales von Milet in der frühen christlichen Literatur. Darstellungen seiner Figur und seiner Ideen in den griechischen und lateinischen Textzeugnissen christlicher Autoren der Kaiserzeit und Spätantike (= Studia Praesocratica, 3), Berlin: De Gruyter, 2011
2012-01-01 Vassallo, Christian
'Kata ten tou chronou taxin'. Per una rilettura del fr. 1 DK di Anassimandro
2012-01-01 Vassallo, Christian
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile