Sfoglia per Autore
Un progetto radicale di dominazione dell’Europa,
2023-01-01 Salomoni, A.
Il “rashism”, il nome del fascismo di Putin
2023-01-01 Salomoni, A.
“Falsificazione della storia" e "sovranità culturale". Politiche e retoriche nella Russia di Putin
2023-01-01 Salomoni, A.
Dolore, collera e vergogna. La guerra di Putin contro l’Ucraina
2022-01-01 Salomoni, A.
Note per un’analisi della neo-lingua del regime putiniano
2022-01-01 Salomoni, A.
La democrazia sovrana
2022-01-01 Salomoni, A.
Una voce da ascoltare. La Russia di Putin di Anna Politkovskaja
2022-01-01 Salomoni, A.
Il protocollo segreto. Il patto Molotov-Ribbentrop e la falsificazione della storia
2022-01-01 Salomoni, Antonella
Babyn Jar nella guerra contro l’Ucraina
2022-01-01 Salomoni, A.
La resistenza come immedesimazione
2022-01-01 Salomoni, A.
Voci e scampoli di vita nella letteratura documentaria di una donna-orecchio
2022-01-01 Salomoni, Antonella
Iconoclastia e sovversione dello spazio comunista
2022-01-01 Salomoni, A.
Lenin è vivo: collasso e continuità del modello sovietico
2021-01-01 Salomoni, A.; Graziosi, A.; Pons, S.
Varianti nazionali della legislazione razziale nell’Europa centro-orientale e balcanica (1938-1941)
2021-01-01 Salomoni, Antonella
Guerra, patria e umanità nel pacifismo russo
2021-01-01 Salomoni, Antonella
Iconoclasm in Post-communist Europe: An Exercise in Compromise
2021-01-01 Salomoni, Antonella
Ripensare la storia sovietica come storia culturale
2021-01-01 Salomoni, Antonella
H.G. Wells e la Russia
2021-01-01 Salomoni, Antonella
Napoleone e la guerra patriottica
2021-01-01 Salomoni, Antonella
Un genere letterario intermedio. "Giorni maledetti" di Ivan Bunin
2021-01-01 Salomoni, Antonella
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile