Competitività e performance delle imprese sono fortemente connessi alla loro capacità di innovazione. Gli investimenti in progetti innovativi, tipicamente gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, e i risultati di tali investimenti (brevetti, nuovi prodotti, nuovi processi, nuovi modelli di business) impattano significativamente e positivamente sulle performance delle imprese. Il volume esamina le strategie di innovazione perseguite dalle imprese e l’impatto che tali strategie hanno sulle performance. I risultati dell’analisi, condotta su un campione rappresentativo delle società quotate italiane, tedesche e francesi, evidenziano una relazione positiva e significativa tra investimenti in ricerca e sviluppo e valore di mercato delle imprese ad indicate la sensibilità di investitori ed operatori finanziari rispetto alle strategie di innovazione messe in atto dalle imprese. Una relazione positiva si rileva anche tra intangible assets (risorse acquisite dall’impresa e atte a produrre benefici economici futuri) e indicatori di redditività: la disponibilità di risorse intangibili, più difficili da trasferire e replicare, consente all’azienda, in linea con l’approccio teorico della resources based view, di ottenere vantaggi competitivi che si riflettono sulle performance reddituali (Roa, Roi, Roe). Inoltre, rispetto alle strategie di innovazione programmate o implementate dalle imprese, si esamina la capacità informativa del bilancio sia relativamente ai documenti di sintesi sia con riferimento alla relazione sulla gestione (o management commentary nel caso di bilancio Ias/Ifrs). Al riguardo, la Relazione sulla gestione dovrebbe rendere informati gli stakeholder (investitori attuali e potenziali, finanziatori esterni, ecc.) non solo rispetto alle spese sostenute per attività di ricerca e sviluppo, ai programmi di innovazione, ai nuovi prodotti e/o nuovi processi produttivi realizzati e loro impatto su ricavi e costi, ma anche rispetto al grado di maturità digitale, alla disponibilità di risorse umane high skilled; alla dotazione di immobilizzazioni materiali (impianti, macchinari, attrezzature) innovative per realizzare la cosiddetta “fabbrica intelligente”. Infine, la relazione sulla gestione dovrebbe informare di eventuali accordi di collaborazione per l’innovazione (con fornitori, clienti, università, partner esteri) dal momento che la capacità di fare e applicare innovazione in maniera congiunta impatta sui risultati e sui rischi incrementando i primi e riducendo i secondi. Si tratta di informazioni su risorse strategiche che più di altre possono determinare la capacità di sopravvivenza e sviluppo aziendale.

Strategie di innovazione, performance delle imprese e comunicazione in bilancio. Verifiche empiriche e studio di casi.

Tommaso Silvia
2019-01-01

Abstract

Competitività e performance delle imprese sono fortemente connessi alla loro capacità di innovazione. Gli investimenti in progetti innovativi, tipicamente gli investimenti in attività di ricerca e sviluppo, e i risultati di tali investimenti (brevetti, nuovi prodotti, nuovi processi, nuovi modelli di business) impattano significativamente e positivamente sulle performance delle imprese. Il volume esamina le strategie di innovazione perseguite dalle imprese e l’impatto che tali strategie hanno sulle performance. I risultati dell’analisi, condotta su un campione rappresentativo delle società quotate italiane, tedesche e francesi, evidenziano una relazione positiva e significativa tra investimenti in ricerca e sviluppo e valore di mercato delle imprese ad indicate la sensibilità di investitori ed operatori finanziari rispetto alle strategie di innovazione messe in atto dalle imprese. Una relazione positiva si rileva anche tra intangible assets (risorse acquisite dall’impresa e atte a produrre benefici economici futuri) e indicatori di redditività: la disponibilità di risorse intangibili, più difficili da trasferire e replicare, consente all’azienda, in linea con l’approccio teorico della resources based view, di ottenere vantaggi competitivi che si riflettono sulle performance reddituali (Roa, Roi, Roe). Inoltre, rispetto alle strategie di innovazione programmate o implementate dalle imprese, si esamina la capacità informativa del bilancio sia relativamente ai documenti di sintesi sia con riferimento alla relazione sulla gestione (o management commentary nel caso di bilancio Ias/Ifrs). Al riguardo, la Relazione sulla gestione dovrebbe rendere informati gli stakeholder (investitori attuali e potenziali, finanziatori esterni, ecc.) non solo rispetto alle spese sostenute per attività di ricerca e sviluppo, ai programmi di innovazione, ai nuovi prodotti e/o nuovi processi produttivi realizzati e loro impatto su ricavi e costi, ma anche rispetto al grado di maturità digitale, alla disponibilità di risorse umane high skilled; alla dotazione di immobilizzazioni materiali (impianti, macchinari, attrezzature) innovative per realizzare la cosiddetta “fabbrica intelligente”. Infine, la relazione sulla gestione dovrebbe informare di eventuali accordi di collaborazione per l’innovazione (con fornitori, clienti, università, partner esteri) dal momento che la capacità di fare e applicare innovazione in maniera congiunta impatta sui risultati e sui rischi incrementando i primi e riducendo i secondi. Si tratta di informazioni su risorse strategiche che più di altre possono determinare la capacità di sopravvivenza e sviluppo aziendale.
2019
9788891791566
Innovazione, Performance delle imprese, Bilancio
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/297484
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact