I rapidi cambiamenti economici e sociali che si sono susseguiti negli ultimi anni hanno reso evidente la necessità di definire rinnovati strumenti di rigenerazione dei centri storici, in grado di scongiurarne il definitivo declino fisico, sociale ed economico. Il tessuto storico rappresenta contemporaneamente un bene culturale, un bene economico e un bene sociale: è doveroso giungere ad un giusto equilibrio nella considerazione di questi tre aspetti, che possa condurre ad un’appropriata possibilità di intervento operativo, evitando di incorrere ad eccessive ideologizzazioni, spesso slegate dalla realtà esecutiva, o al contrario in un’illusione di fattibilità rapida che rischia di far perdere la globale visione culturale del problema. La fragilità di questo luogo urbano è generata da diversi fattori, che combinati creano condizioni potenzialmente fatali: fenomeni come lo spopolamento e il degrado stanno consumando lentamente la maggior parte dei centri storici italiani ed europei.
Strategia di intervento per la rigenerazione urbana del costruito storico
Francini M.
;Margiotta N.
;Palermo A.
;Viapiana M. F.
2018
Abstract
I rapidi cambiamenti economici e sociali che si sono susseguiti negli ultimi anni hanno reso evidente la necessità di definire rinnovati strumenti di rigenerazione dei centri storici, in grado di scongiurarne il definitivo declino fisico, sociale ed economico. Il tessuto storico rappresenta contemporaneamente un bene culturale, un bene economico e un bene sociale: è doveroso giungere ad un giusto equilibrio nella considerazione di questi tre aspetti, che possa condurre ad un’appropriata possibilità di intervento operativo, evitando di incorrere ad eccessive ideologizzazioni, spesso slegate dalla realtà esecutiva, o al contrario in un’illusione di fattibilità rapida che rischia di far perdere la globale visione culturale del problema. La fragilità di questo luogo urbano è generata da diversi fattori, che combinati creano condizioni potenzialmente fatali: fenomeni come lo spopolamento e il degrado stanno consumando lentamente la maggior parte dei centri storici italiani ed europei.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.