Prefazione a volume sulla genesi della democrazia ateniese tra mito e realtà. Dalla prospettiva storico-realista, l'autore del libro, partendo dall’analisi filologica di un testo base, per quanto sottovalutato nella storiografia critica sulla democrazia, quale è la "Costituzione degli Ateniesi" dello Pseudo-Senofonte, opera di un anonimo aristocratico scritta a ridosso della Guerra del Peloponneso, nella seconda metà del V sec. a.C., ricostruisce l’esperienza politica della democrazia antica, del suo lessico e dei suoi modi.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Prefazione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/304722 |
ISBN: | 978-88-85574-52-6 |
Appare nelle tipologie: | 2.2 Prefazione/Postfazione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.