Attenzione: i dati modificati non sono ancora stati salvati. Per confermare inserimenti o cancellazioni di voci è necessario confermare con il tasto SALVA/INSERISCI in fondo alla pagina
IRIS
  • Aiuto
  • Sfoglia
    • Scorri i prodotti per:
    • Autore
    • Titolo
    • Riviste
    • Serie
  •  Login

CINECA IRIS Institutional Research Information System

IRIS è la soluzione IT che facilita la raccolta e la gestione dei dati relativi alle attività e ai prodotti della ricerca. Fornisce a ricercatori, amministratori e valutatori gli strumenti per monitorare i risultati della ricerca, aumentarne la visibilità e allocare in modo efficace le risorse disponibili.

IRIS

  • IRIS Università della Calabria
  • Home page
  • Italiano
    • Italiano
    • English

Prodotti recenti

Efficacy of Red Glass in Protecting 1,4-Dihydropyridine Antihypertensive Drugs in Liquid Formulations

A series of different-colored glasses were tested to evaluate their ability to protect dihydropyridine antihypertensives in solution from light. The work aims to define a primary packaging capable of guaranteeing photoprotection for this class of drugs in liquid formulations as an alternativ...

Design of Understeer Characteristics Through Torque Vectoring on a Lumped-Parameter Full Vehicle Model

Active safety systems play a fundamental role in improving stability and safety performance of modern passenger cars. Within this context, Torque vectoring (TV) represents one of the most promising technologies for the improvement of vehicle dynamics performance. This paper proposes a TV-bas...

First clinical evaluation of a spherical robotic system for shoulder rehabilitation

The paper presents the clinical assessment of a spherical robotic system for shoulder rehabilitation. Following the initial development of the experimental model of ASPIRE robot as part of a modular robotic system for upper limb rehabilitation, the authors performed a set of clinical&#x...

Multi-Objective optimal design of a cable driven parallel robot for rehabilitation tasks

This paper addresses the topological and dimensional synthesis of cable-driven parallel robots. A combined methodology for type and size optimization is proposed and applied to a cable driven parallel robot, which is intended for upper-limb rehabilitation exercises. The proposed approach deals&#x...

Design of a Two-DOFs driving mechanism for a motion-assisted finger exoskeleton

This paper presents a novel exoskeleton mechanism for finger motion assistance. The exoskeleton is designed as a serial 2-degrees-of-freedom wearable mechanism that is able to guide human finger motion. The design process starts by analyzing the motion of healthy human fingers by video&...

Scopri

Per tipologia
  • 28089 1 Contributo su Rivista
  • 16161 4 Contributo in Atti di Convegno ...
  • 10163 2 Contributo in Volume
  • 2194 3 Libro
  • 1724 5 Altro
  • 1250 7 Curatele
  • 230 6 Brevetti
Rivista
  • 359 PHYSICS LETTERS. SECTION B
  • 339 THE EUROPEAN PHYSICAL JOURNAL. C,...
  • 324 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 177 PHYSICAL REVIEW LETTERS
  • 174 BOLLETTINO FILOSOFICO
  • 159 RENDICONTI ONLINE DELLA SOCIETÀ G...
  • 147 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 136 FILOLOGIA ANTICA E MODERNA
  • 123 JOURNAL OF HIGH ENERGY PHYSICS
  • 119 PHYSICAL REVIEW D, PARTICLES, FIE...
  • . successivo >
Serie
  • 71 LECTURE NOTES IN ARTIFICIAL INTEL...
  • 55 CEUR WORKSHOP PROCEEDINGS
  • 31 MECHANISMS AND MACHINE SCIENCE
  • 25 LECTURE NOTES IN COMPUTER SCIENCE
  • 20 AIP CONFERENCE PROCEEDINGS
  • 14 LA TESTA DI GORGONE
  • 12 ADVANCES IN INTELLIGENT SYSTEMS A...
  • 12 LESSICOGRAFIA E LESSICOLOGIA
  • 11 SMART INNOVATION, SYSTEMS AND TEC...
  • 10 LECTURE NOTES IN MECHANICAL ENGIN...
  • . successivo >
Data di pubblicazione
  • 177 In corso di stampa
  • 2681 2020 - 2021
  • 28247 2010 - 2019
  • 20704 2000 - 2009
  • 6046 1990 - 1999
  • 1774 1980 - 1989
  • 180 1970 - 1979
  • 2 1966 - 1969

simulazione ASN

Il report seguente simula gli indicatori relativi alla propria produzione scientifica in relazione alle soglie ASN 2018-2020 del proprio SC/SSD. Si ricorda che il superamento dei valori soglia (almeno 2 su 3) è requisito necessario ma non sufficiente al conseguimento dell'abilitazione.
La simulazione si basa sui dati IRIS e sugli indicatori bibliometrici alla data indicata e non tiene conto di eventuali periodi di congedo obbligatorio, che in sede di domanda ASN danno diritto a incrementi percentuali dei valori. La simulazione può differire dall'esito di un’eventuale domanda ASN sia per errori di catalogazione e/o dati mancanti in IRIS, sia per la variabilità dei dati bibliometrici nel tempo. Si consideri che Anvur calcola i valori degli indicatori all'ultima data utile per la presentazione delle domande.

La presente simulazione è stata realizzata sulla base delle specifiche raccolte sul tavolo ER del Focus Group IRIS coordinato dall’Università di Modena e Reggio Emilia e delle regole riportate nel DM 589/2018 e allegata Tabella A. Cineca, l’Università di Modena e Reggio Emilia e il Focus Group IRIS non si assumono alcuna responsabilità in merito all’uso che il diretto interessato o terzi faranno della simulazione. Si specifica inoltre che la simulazione contiene calcoli effettuati con dati e algoritmi di pubblico dominio e deve quindi essere considerata come un mero ausilio al calcolo svolgibile manualmente o con strumenti equivalenti.

Modifica foto

Informazioni

Si consiglia il caricamento di immagini con una proporzione 1-1 tra larghezza e altezza.
La dimensione ottimale è 160x160 pixel

 
 
 
Powered by IRIS-about IRIS-Utilizzo dei cookie
Logo CINECA  Copyright © 2021