Le questioni educative aperte dallo sviluppo della televisione, il problema degli effetti di questo medium sul pubblico, l'ampliamento delle conoscenze, le difficoltà e i potenziali vantaggi del rapporto tra televisione e scuola, l'avvento delle nuove tecnologie, influenzano il modo in cui l'individuo interagisce con l'ambiente circostante e costruisce la propria conoscenza.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La complessità della formazione tra mass media, new media e post modernità |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2002 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/147423 |
ISBN: | 88-498-0493-8 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.