Il presente contributo si pone l’obiettivo di affrontare, da un punto di vista prettamente sociologico, il tema dei problemi che limitano lo sviluppo turistico della Calabria. Più precisamente, in questa sede costituirà oggetto di trattazione specifica il rapporto esistente tra immagine e sviluppo turistico del territorio. Al fine di comprendere compiutamente l’argomento in esame, condizione preliminare appare la definizione di un quadro che, se pure espresso in forma sintetica, permetta al lettore di valutare le potenzialità turistiche della regione e l’effettiva condizione di difficoltà rispetto al contesto turistico nazionale. In considerazione di ciò, e del fatto che in nessuna altra parte del volume la trattazione dell’argomento oggetto di analisi sarà preceduta da una breve premessa di carattere generale, e dall’esposizione degli elementi essenziali concernenti la domanda e l’offerta turistica calabrese.
Immagine e sviluppo turistico del territorio
ROMITA, Tullio
1997-01-01
Abstract
Il presente contributo si pone l’obiettivo di affrontare, da un punto di vista prettamente sociologico, il tema dei problemi che limitano lo sviluppo turistico della Calabria. Più precisamente, in questa sede costituirà oggetto di trattazione specifica il rapporto esistente tra immagine e sviluppo turistico del territorio. Al fine di comprendere compiutamente l’argomento in esame, condizione preliminare appare la definizione di un quadro che, se pure espresso in forma sintetica, permetta al lettore di valutare le potenzialità turistiche della regione e l’effettiva condizione di difficoltà rispetto al contesto turistico nazionale. In considerazione di ciò, e del fatto che in nessuna altra parte del volume la trattazione dell’argomento oggetto di analisi sarà preceduta da una breve premessa di carattere generale, e dall’esposizione degli elementi essenziali concernenti la domanda e l’offerta turistica calabrese.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.