La Galleria dell'Accademia Cosentina ricostruisce l'attività della nota istituzione accademica attraverso i ritratti dei suoi membri, letterati e filosofi che in Aulo Giano Parrasio e soprattutto nell'opera di Bernardino Telesio hanno trovato i motivi ispiratori della loro appartenenza culturale.

Vittoria Colonna (1490-1547)

PLASTINA, Sandra
2016-01-01

Abstract

La Galleria dell'Accademia Cosentina ricostruisce l'attività della nota istituzione accademica attraverso i ritratti dei suoi membri, letterati e filosofi che in Aulo Giano Parrasio e soprattutto nell'opera di Bernardino Telesio hanno trovato i motivi ispiratori della loro appartenenza culturale.
2016
978-88-97828-05-1
Storia delle Accademie italiane, poetesse, Vittoria Colonna, dissenso religioso,Michelangelo.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/162379
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact