Il saggio in oggetto si propone di definire la complessa area semantica cui rinviano i termini “image”, “imagination” e “imaginaire”, attorno ai quali si accumulano tratti segnici (semi) che ricoprono aree esperienziali differenti e che raccolgono usi metaforici e simbolici di diversa natura. Esso si avvale di alcuni essenziali strumenti lessicografici di base, in particolare, ma non esclusivamente, del “Trésor de la Langue Française” e del “Grand Robert de la Langue Française” e prende spunto dagli studi di Jean-Jacques Wunenburger, nello specifico da quelli illustrati nel testo “Philosophie des images” (1997), al fine di precisare il senso di parole legate ad un gran numero di occorrenze e contesti, variazioni d’uso che rischiano, in alcuni casi, di determinare una profonda equivocità semantica.

“Image”, “imagination”, “imaginaire”. I labirinti del senso

NACCARATO, ANNAFRANCESCA
2010-01-01

Abstract

Il saggio in oggetto si propone di definire la complessa area semantica cui rinviano i termini “image”, “imagination” e “imaginaire”, attorno ai quali si accumulano tratti segnici (semi) che ricoprono aree esperienziali differenti e che raccolgono usi metaforici e simbolici di diversa natura. Esso si avvale di alcuni essenziali strumenti lessicografici di base, in particolare, ma non esclusivamente, del “Trésor de la Langue Française” e del “Grand Robert de la Langue Française” e prende spunto dagli studi di Jean-Jacques Wunenburger, nello specifico da quelli illustrati nel testo “Philosophie des images” (1997), al fine di precisare il senso di parole legate ad un gran numero di occorrenze e contesti, variazioni d’uso che rischiano, in alcuni casi, di determinare una profonda equivocità semantica.
2010
978-88-7458-106-1
Image, imagination, imaginaire
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/163308
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact