Uno studio articolato sul diploma normanno, edito in veste scientifica dal Ménager. Viene delineato il contesto, illustrato dal diploma, grazie ai documenti dell'archivio ducale di Medinaceli. Viene altresì richiamata l'importanza della Passio dei Santi Senatore, Viatore, Cassiodoro e Dominata. La storia dell'abbazia di Santa Maria di Sant'Eufemia viene collegata alle radici bizantine e alle preesistenti realtà monacali greche.
A proposito del diploma di Roberto il Guiscardo per l'abbazia di Santa Maria di Sant'Eufemia (1062)
BURGARELLA, Filippo
1999-01-01
Abstract
Uno studio articolato sul diploma normanno, edito in veste scientifica dal Ménager. Viene delineato il contesto, illustrato dal diploma, grazie ai documenti dell'archivio ducale di Medinaceli. Viene altresì richiamata l'importanza della Passio dei Santi Senatore, Viatore, Cassiodoro e Dominata. La storia dell'abbazia di Santa Maria di Sant'Eufemia viene collegata alle radici bizantine e alle preesistenti realtà monacali greche.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.