Il saggio, presente nel catalogo "Arts & Foods. Rituali dal 1851", la grande esposizione d'arte tenutasi alla Triennale di Milano in occasione dell'EXPO 2015, ricostruisce storicamente e criticamente alcuni esempi del rapporto tra la grafica, la pubblicità e l'arte con le svariate dimensioni che il cibo, e l'orizzonte a esso connesso, ha avuto, dalla seconda metà del XIX sec. a oggi nella nostra società.
Grafica e cibo si incontrano: alcuni casi esemplari tra XIX e XX secolo
PASSARELLI, Leonardo
2015-01-01
Abstract
Il saggio, presente nel catalogo "Arts & Foods. Rituali dal 1851", la grande esposizione d'arte tenutasi alla Triennale di Milano in occasione dell'EXPO 2015, ricostruisce storicamente e criticamente alcuni esempi del rapporto tra la grafica, la pubblicità e l'arte con le svariate dimensioni che il cibo, e l'orizzonte a esso connesso, ha avuto, dalla seconda metà del XIX sec. a oggi nella nostra società.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.