L'articolo illustra le peculiari forme di eremitismo previste dalla spiritualità e dalle norme canoniche bizantine e orientali. Si sofferma sulle caratteristiche del monachesimo calabro-greco tra IX e X secolo e sull'approccio con la latinizzazione del secolo XI e con i monaci o eremiti latini, fra i quali San Bruno di Colonia.
Tradizioni eremitiche orientali in Calabria al tempo di San Bruno di Colonia
BURGARELLA, Filippo
2004-01-01
Abstract
L'articolo illustra le peculiari forme di eremitismo previste dalla spiritualità e dalle norme canoniche bizantine e orientali. Si sofferma sulle caratteristiche del monachesimo calabro-greco tra IX e X secolo e sull'approccio con la latinizzazione del secolo XI e con i monaci o eremiti latini, fra i quali San Bruno di Colonia.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.