Uno studio sull'area lametina tra tarda antichità ed età bizantino-normanna. Sono oggetto d'attenzione: Aque Ange, località nota grazie alla Tabula Peuntingeriana; i monasteri greci, in particolare quello di Sant'Eufemia, destinato a diventare il fondamento dell'Abbazia latina di Santa Maria di Sant'Eufemnia fondata da Roberto il Guiscardo. Al vescovado di Turres viene dedicata attenzione alla luce delle notizie tardoantiche che lo riguardano.
Fra tarda antichità e alto medioevo; Aque Ange o Aque Anatie e la statio ad Turres; Chiesa e monasteri greci
BURGARELLA, Filippo
2001-01-01
Abstract
Uno studio sull'area lametina tra tarda antichità ed età bizantino-normanna. Sono oggetto d'attenzione: Aque Ange, località nota grazie alla Tabula Peuntingeriana; i monasteri greci, in particolare quello di Sant'Eufemia, destinato a diventare il fondamento dell'Abbazia latina di Santa Maria di Sant'Eufemnia fondata da Roberto il Guiscardo. Al vescovado di Turres viene dedicata attenzione alla luce delle notizie tardoantiche che lo riguardano.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.