Fino alla metà degli anni ‘70, l’uso dell’intervista telefonica nella ricerca sociale è stato limitato dalla scarsa diffusione del telefono nelle famiglie e dalle riserve dei ricercatori sulla validità scientifica di tale tipo di tecnica. L’indagine telefonica ha oggi una collocazione scientifica consolidata. Ad essa ricorrono sempre più frequentemente sociologi, politologi e ricercatori di marketing. Il suo sviluppo si è avuto prima nei paesi di cultura anglosassone e successivamente anche negli altri paesi più indutrializzati. La tecnica CATI sta prendendo sempre più piede.
Survey, telefono e computer
ROMITA, Tullio
1996-01-01
Abstract
Fino alla metà degli anni ‘70, l’uso dell’intervista telefonica nella ricerca sociale è stato limitato dalla scarsa diffusione del telefono nelle famiglie e dalle riserve dei ricercatori sulla validità scientifica di tale tipo di tecnica. L’indagine telefonica ha oggi una collocazione scientifica consolidata. Ad essa ricorrono sempre più frequentemente sociologi, politologi e ricercatori di marketing. Il suo sviluppo si è avuto prima nei paesi di cultura anglosassone e successivamente anche negli altri paesi più indutrializzati. La tecnica CATI sta prendendo sempre più piede.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.