Il presente contributo si inserisce nel filone delle ricerche sull’integrazione degli stranieri nel nostro paese, tema di cruciale importanza in considerazione del carattere oramai “strutturale” della presenza straniera. Analizzando diversi indicatori si cercherà di capire quali province presentano il maggiore potenziale di integrazione, definendo una misura sintetica del fenomeno attraverso l'utilizzo di tecniche di analisi statistica multivariata (Analisi in Componenti Principali).

Un indice territoriale di integrazione degli stranieri nelle province italiane

STRANGES, Manuela
2011-01-01

Abstract

Il presente contributo si inserisce nel filone delle ricerche sull’integrazione degli stranieri nel nostro paese, tema di cruciale importanza in considerazione del carattere oramai “strutturale” della presenza straniera. Analizzando diversi indicatori si cercherà di capire quali province presentano il maggiore potenziale di integrazione, definendo una misura sintetica del fenomeno attraverso l'utilizzo di tecniche di analisi statistica multivariata (Analisi in Componenti Principali).
2011
978-88-82490-94-2
stranieri; integrazione; province italiane
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/176853
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact