Il volume raccoglie le ricerche realizzate nel corso dei tre anni di incarico (2002-2005) presso il comune di Spezzano Sila in qualità di Responsabile Monitoraggio condizioni socio-economiche della popolazione. I dati, debitamente aggiornati ed elaborati, forniscono un quadro completo dello sviluppo demografico e socio-economico della popolazione locale. Per quanto concerne la parte socio-economica sono stati analizzati: il tessuto imprenditoriale, il mercato del lavoro, l'istruzione e scolarizzazione della popolazione, ecc. Per quanto riguarda la parte socio-demografica sono stati trattati temi di fondamentale importanza anche nell’agenda politica odierna, quali le trasformazioni delle strutture familiari, l’invecchiamento demografico, i caratteri e le dinamiche della presenza straniera e le vecchie e nuove forme di povertà ed esclusione sociale. Inoltre, nell'ottica della programmazione (fondamentale oggi per gli enti locali), sono state anche realizzate delle previsioni demografiche sulla futura consistenza e strutturazione per sesso e per età della popolazione, utilizzando il metodo delle componenti e assumendo diverse ipotesi di sviluppo basate su dati reali o teorici.

Popolazione e sviluppo socio-economico. Uno studio microterritoriale

STRANGES, Manuela
2012-01-01

Abstract

Il volume raccoglie le ricerche realizzate nel corso dei tre anni di incarico (2002-2005) presso il comune di Spezzano Sila in qualità di Responsabile Monitoraggio condizioni socio-economiche della popolazione. I dati, debitamente aggiornati ed elaborati, forniscono un quadro completo dello sviluppo demografico e socio-economico della popolazione locale. Per quanto concerne la parte socio-economica sono stati analizzati: il tessuto imprenditoriale, il mercato del lavoro, l'istruzione e scolarizzazione della popolazione, ecc. Per quanto riguarda la parte socio-demografica sono stati trattati temi di fondamentale importanza anche nell’agenda politica odierna, quali le trasformazioni delle strutture familiari, l’invecchiamento demografico, i caratteri e le dinamiche della presenza straniera e le vecchie e nuove forme di povertà ed esclusione sociale. Inoltre, nell'ottica della programmazione (fondamentale oggi per gli enti locali), sono state anche realizzate delle previsioni demografiche sulla futura consistenza e strutturazione per sesso e per età della popolazione, utilizzando il metodo delle componenti e assumendo diverse ipotesi di sviluppo basate su dati reali o teorici.
2012
978-88-8101-893-2
Analisi demografica; Studi microterritoriali; Proiezioni demografiche
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/181393
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact