L'obiettivo del presente contributo è quello di arricchire l’analisi della mortalità provinciale, mediante una metodica che permette di sintetizzare il fenomeno in pochi parametri di chiaro significato demografico, diversi da quelli che normalmente è possibile ricavare da una tavola di mortalità. Ciò consentirebbe una più agevole analisi spaziale e di tendenza di questo fenomeno.

Un “generatore” di funzioni di sopravvivenza

STRANGES, Manuela
2011-01-01

Abstract

L'obiettivo del presente contributo è quello di arricchire l’analisi della mortalità provinciale, mediante una metodica che permette di sintetizzare il fenomeno in pochi parametri di chiaro significato demografico, diversi da quelli che normalmente è possibile ricavare da una tavola di mortalità. Ciò consentirebbe una più agevole analisi spaziale e di tendenza di questo fenomeno.
2011
978-88-82490-94-2
Mortalità; Trasformazione logit
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/183940
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact