La nascita pretermine, intesa come l'interruzione della gravidanza prima della sua naturale conclusione (37-40 settimane), è un evento da sempre presente nella storia dell'umanità. Lo sviluppo di nuove tecniche terapeutiche ha, però, reso possibile, negli ultimi anni, la sopravvivenza di neonati con età gestazionale e peso sempre più bassi. La nascita pretermin, rimane comunque un vero e proprio evento traumatico, che richiede ai genitori di riorganizzare le proprie rappresentazioni e conoscenze e i loro comportamenti per reagire positivamente all'evento imprevisto.

Il bambino prematuro

TENUTA, Flaviana
2007-01-01

Abstract

La nascita pretermine, intesa come l'interruzione della gravidanza prima della sua naturale conclusione (37-40 settimane), è un evento da sempre presente nella storia dell'umanità. Lo sviluppo di nuove tecniche terapeutiche ha, però, reso possibile, negli ultimi anni, la sopravvivenza di neonati con età gestazionale e peso sempre più bassi. La nascita pretermin, rimane comunque un vero e proprio evento traumatico, che richiede ai genitori di riorganizzare le proprie rappresentazioni e conoscenze e i loro comportamenti per reagire positivamente all'evento imprevisto.
2007
978-88-7466-517-4
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/185103
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact