Una delle prime sindache donne del secondo dopoguerra inventa, in una località calabrese oggi nota per le sue bellezze naturali come Tropea, una politica del turismo e della cultura intesa come costruzione dell'identità cittadina a partire dalla selezione di un passato utile nel presente (il XIV secolo dei mercanti e la cultura scientifica del Rinascimento) e dalla dotazione di infrastrutture stabili e durature. Nel suo sforzo amministrativo, dotato di intelligenza e originalità, Lydia Toraldo Serra, esponente di una borghesia colta e impegnata nella vita pubblica da generazioni, impone la sua presenza in una regione e in un partito, la Democrazia cristiana, dominate dall'elemento maschile e da una forte concorrenzialità interna, ma utilizzando al meglio le reti intellettuali e sociali familiari e così riuscendo ad attrarre risorse e a consolidare una immagine di rinascimento urbano dal livello provinciale a quello nazionale, in una Italia che lentamente si ricostruiva dalle rovine della guerra.
La costruzione dell'identità cittadina nella politica culturale e turistica di Lydia Toraldo Serra sindachessa di Tropea
Francesco Campenni'
2017-01-01
Abstract
Una delle prime sindache donne del secondo dopoguerra inventa, in una località calabrese oggi nota per le sue bellezze naturali come Tropea, una politica del turismo e della cultura intesa come costruzione dell'identità cittadina a partire dalla selezione di un passato utile nel presente (il XIV secolo dei mercanti e la cultura scientifica del Rinascimento) e dalla dotazione di infrastrutture stabili e durature. Nel suo sforzo amministrativo, dotato di intelligenza e originalità, Lydia Toraldo Serra, esponente di una borghesia colta e impegnata nella vita pubblica da generazioni, impone la sua presenza in una regione e in un partito, la Democrazia cristiana, dominate dall'elemento maschile e da una forte concorrenzialità interna, ma utilizzando al meglio le reti intellettuali e sociali familiari e così riuscendo ad attrarre risorse e a consolidare una immagine di rinascimento urbano dal livello provinciale a quello nazionale, in una Italia che lentamente si ricostruiva dalle rovine della guerra.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.