Lo sfondo della antropologia filosofica novecentesca costituisce la cornice di riferimento del saggio dal titolo Personalità e verticalità in H. Plessner, che prova a rileggere il tema della persona come “processo” della personificazione, in cui l’umano dispiega le sue potenzialità e i suoi limiti a partire dal rapporto con la corporeità, intesa soprattutto nella sua connotazione biologico-morfologica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Personalità e verticalità in H. Plessner |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/287615 |
ISBN: | 978-88-6866-466-4 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.