il lavoro esamina le somiglianze e le differenze di natura semantico-lessicale tra il dialetto dacoromeno e il dialetto dell'Area Lausberg o area arcaica collocata nel nord della calabria. Il latino ha lasciato una forte impronta linguistica sui sistemi appena citati, pertanto, le analisi mirano a dimostrare l'aspetto conservativo delle aree osservate.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Concordanze lessicali tra il dialetto dacoromeno e quello calabrese, corrispondente, corrispondente all'area Lausberg |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/287718 |
ISMN: | 2066-4478 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.