Atteso che anche dall’analisi del bilancio gli istituti di credito determinano il rischio associato alle imprese e quindi il merito creditizio, il contributo approfondisce il processo istruttorio svolto dalle banche e finalizzato alla raccolta, sistematizzazione e analisi delle informazioni ritenute necessarie ai fini della valutazione e quantificazione del rating delle imprese richiedenti finanziamenti bancari. In tale ambito, poiché ogni operazione di prestito concessa dalle banche prevede la valutazione di garanzie accessorie, è stato descritto come le garanzie, in particolare quelle prestate dal sistema dei consorzi di garanzia collettiva dei fidi (Confidi), possono contribuire a migliorare le relazioni banche-imprese in termini di mitigazione del rischio di credito a carico delle banche finanziatrici e migliori condizioni di costo dei finanziamenti a vantaggio delle aziende.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La richiesta di finanziamento delle Pmi alle banche: modalità di istruttoria, ruolo delle garanzie |
Autori: | PASTORE, Patrizia (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/288500 |
ISBN: | 9788891780843 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |