Il saggio sceglie un originale angolo di osservazione per rileggere la profonda conoscenza classica di Ariosto alla luce del neoplatonismo. Le figure mostruose del 'Furioso', presenti fin dall'edizione del 1516, consentono di interpretare le riflessioni morali e le tensioni spirituali del tempo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | I mostri nel 'Furioso' del 1516: valenze simboliche e narrative |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/289344 |
ISBN: | 1769-2725 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.