I fattori che attualmente caratterizzano e condizionano lo scenario tecnologico stanno modificando i rapporti tra aziende lungo le catene globali del valore, favorendo e intensificando le relazioni di rete tra imprese. An-che le PMI meridionali fanno parte di catene del valore complesse e globali, contribuendo alla formazione dei loro vantaggi competitivi attraverso soluzioni organizzative flessibili e diversificate. La capacità di innovare è un elemento critico per costruire e/o rafforzare il loro vantaggio competitivo globa-le. Altrettanto importante è il modello di governance adottato per promuovere e potenziare la capacità d’innovazione anche attraverso la costituzione di reti di imprese. Ciò considerato, il paper sostiene che la capacità d’innovazione delle Pmi è più intensa se le aziende si ag-gregano in rete e se nell’ambito di queste reti è presente la figura del manager di rete. La ricerca si focalizza sulla verifica empirica sulle reti di imprese localizzate nel Sud Italia. Obiettivo del paper è stato quello di verificare quante siano le reti di imprese effettivamente operanti nel Sud Italia e, attraverso un’indagine qualitativa basata su interviste semi-strutturate ai referenti delle reti individuate come ‘attive’, verificare i principali fattori di sviluppo e le competenze manageriali necessarie per sostenere la capacità innovativa e la competitività delle reti nonché delle imprese partner. Un ulteriore obiettivo è stato quello di descrivere le funzioni strategiche che il manager di rete dovrebbe svolgere in tale ambito. Il paper è così articolato. Il primo paragrafo, anche attraverso una rassegna della letteratura, descrive le reti di imprese come forma organizzativa idonea a migliorare la competitività delle PMI mentre il secondo paragrafo si sofferma sull’utilità strategica delle relazioni reticolari ai fini della realizzazione e condivisione di innovazioni. Il terzo paragrafo individua nel manager di rete la figura chiave per il consolidamento delle relazioni di rete e per la diffusione dell’innovazione tra i partner. Nel quarto paragrafo si presentano i risultati della verifica empirica condotta sui contratti di rete stipulati nel Sud Italia mettendo in evidenza: orientamento all’innovazione, mo-delli di governance e ruolo del manager di rete Infine, il quinto paragrafo conclude e presenta i futuri sviluppi della ricerca.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le reti di imprese: un’opportunità per lo sviluppo dell’innovazione nelle PMI. Il ruolo del manager di rete (BEST PAPER AWARD AIDEA 2019) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/296409 |
ISBN: | 978-88-75-901387 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |