Il volume si inserisce nell’ambito delle ricerche condotte dall’ISFOL sui temi delle competenze, dell’apprendimento ed il lavoro e ne rappresenta una tappa di particolare importanza. L’OCSE ha avviato il Programme for the International Assessment of Adult Competencies (PIAAC), nel cui ambito è stata realizzata nel corso del 2011-2012 una prima survey sulle competenze cognitive degli adulti. L’ISFOL ha partecipato a PIAAC, realizzando la survey italiana. Nello specifico, il volume presenta le principali evidenze empiriche emerse dall’analisi dei dati raccolti in Italia. L’indagine nazionale ha coinvolto un campione di circa 4600 individui, rappresentativi della popolazione italiana adulta di età compresa tra i 16 e 65 anni.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Le competenze dei lavoratori italiani |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | Il volume si inserisce nell’ambito delle ricerche condotte dall’ISFOL sui temi delle competenze, dell’apprendimento ed il lavoro e ne rappresenta una tappa di particolare importanza. L’OCSE ha avviato il Programme for the International Assessment of Adult Competencies (PIAAC), nel cui ambito è stata realizzata nel corso del 2011-2012 una prima survey sulle competenze cognitive degli adulti. L’ISFOL ha partecipato a PIAAC, realizzando la survey italiana. Nello specifico, il volume presenta le principali evidenze empiriche emerse dall’analisi dei dati raccolti in Italia. L’indagine nazionale ha coinvolto un campione di circa 4600 individui, rappresentativi della popolazione italiana adulta di età compresa tra i 16 e 65 anni. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/296549 |
ISBN: | 9788854302020 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |