Il volume si articola in tre capitoli: il primo offre una panoramica teorica del paradigma dell’analisi critica del discorso e dell’approccio multimodale per poi soffermarsi sullo stato dell’arte socio-politico delle popolazioni native d’America con riferimento alla recente protesta di Standing Rock contro la costruzione della Dakota Access Pipeline; il secondo, dopo una sezione dedicata all’approfondimento storico della “questione indiana”, affronta la politica linguistica negli Stati Uniti focalizzandosi sul rapporto esistente tra Standard American English e American Indian English e sulle declinazioni linguistiche dell’Hollywood “Injun” English e del Rez Aaccent; il terzo capitolo offre un’analisi di alcuni selezionati prodotti cinematografici western e autoproduzioni native e si concentra sull’operazione di decolonizzazione della/con la lingua e delle/con le immagini.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Dances with Stereotypes. La rappresentazione linguistica e visuale dei nativi americani: una prospettiva multimodale |
Autori: | CARBONARA, Lorena (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/297137 |
ISBN: | 9788869480911 |
Appare nelle tipologie: | 3.1 Monografia o trattato scientifico |