Partendo da una rilettura critica della letteratura sui modelli di co-sviluppo dell’innovazione l'obiettivo del lavoro è introdurre l’approccio del design thinking, offrendo al lettore una trattazione panoramica del paradigma "Industria 4.0” in settori ritenuti più tradizionali. Il lavoro riporta lo sviluppo di un caso studio dell'azienda De.Ra.Do s.r.l, nel cui ambito la metodologia del DT è stata applicata al processo di ideazione di nuovi prodotti.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Lo sviluppo dell'innovazione nella prospettiva Industry 4.0: il metodo del Design Thinking |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | Being printed |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/297243 |
ISBN: | 9788833652542 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.