Il saggio concerne la messa in mora delle tesi avanzate da recenti correnti di pensiero, come la neuroetica, che riconducono il comportamento morale a possibili fondamenti biologici, neurologici ed etologici. In questo contesto, il Super-io perderebbe la sua connotazione di soggetto psichico addetto alle funzioni morali censorie e normative, per ridursi a “elemento neuronale dell’architettura cerebrale”, oppure a “componente strutturale dell’articolazione emozionale-corporea dell’umano”.
Tra neuroscienze e neuroetiche. Che fine ha fatto il Super-io freudiano?
Ines Crispini
2017-01-01
Abstract
Il saggio concerne la messa in mora delle tesi avanzate da recenti correnti di pensiero, come la neuroetica, che riconducono il comportamento morale a possibili fondamenti biologici, neurologici ed etologici. In questo contesto, il Super-io perderebbe la sua connotazione di soggetto psichico addetto alle funzioni morali censorie e normative, per ridursi a “elemento neuronale dell’architettura cerebrale”, oppure a “componente strutturale dell’articolazione emozionale-corporea dell’umano”.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.