L’uso del laser scanner 3D nel rilevamento architettonico ha apportato profondi cambiamenti nel “dialogo a tre” che si instaura tra rilevatore, opera da rilevare e disegni prodotti. Ne ha modificato i rapporti introducendo la nuvola di punti (un sistema oggettivo di dati strutturati, fissati digitalmente e archiviati) ed ha “imposto”, tra le altre problematiche, quella legata alla dualità discreto/continuo legata alla transizione dal modello discreto (la nuvola di punti) a quello geometrico adoperato per la rappresentazione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Modifiche indotte dal laser scanner 3D nel rilevamento architettonico |
Autori: | ZAPPANI, Antonio Agostino (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/302083 |
ISBN: | 88-89738-07-3 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.