Il saggio persegue lo scopo di definire il concetto giuridico di dignità della persona e, in conseguenza, sezionare i diritti civili e sociali in diritti minimi e diritti essenziali, diritti variamente tutelati dalla Costituzione. Ne consegue che gli istituti del diritto civile seguirano una sorte conseguente alla qualità dei diritti regolati.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Status personae, status civitatis e minimo vitale quale misura di inclusione sociale nell'ordinamento italo-europeo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | Il saggio persegue lo scopo di definire il concetto giuridico di dignità della persona e, in conseguenza, sezionare i diritti civili e sociali in diritti minimi e diritti essenziali, diritti variamente tutelati dalla Costituzione. Ne consegue che gli istituti del diritto civile seguirano una sorte conseguente alla qualità dei diritti regolati. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/305419 |
ISBN: | 978-88-495-3845-8 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.