Sono solo quattro gli Atenei italiani che hanno ad oggi attiva una laurea magistrale della classe LM43, denominata Metodologie informatiche per le discipline umanistiche: l’Università di Bologna, l’Università della Calabria, l’Università di Pisa e l’Università del Salento. Quattro Atenei che hanno ideato offerte formative differenziate tanto per natura e obiettivi, quanto per caratteristiche e struttura. Le soluzioni proposte meritano dunque un confronto collettivo, che consenta di ragionare sulla forma eterogenea della proposta italiana nel declinare il rapporto fra discipline informatiche e scienze umane. In vista della prossima riforma delle classi dei Corsi di Studio da parte del Consiglio Universitario Nazionale (CUN), pare anche interessante individuare elementi di forza e criticità del decreto ministeriale della LM43.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Metodologie informatiche per le discipline umanistiche: stato dell’arte, criticità e proposte per una classe di laurea magistrale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/309255 |
ISBN: | 978-88-942535-3-5 |
Appare nelle tipologie: | 4.1 Contributo in Atti di convegno |