Dopo una breve introduzione sul ruolo delle recessioni di origine extraeconomiche (pandemie, guerre) sul ciclo economico, si passano in rassegna i dati disponibili a livello internazionale sulle vittime della pandemia di Covid-19, le stime di caduta del PIL pro capite effettuate dal Fondo Monetario Internazionale, e si stimano le correlazioni quantitative tra alcune variabili macroeconomiche, politiche, istituzionali e socio-culturali. I primi risultati sembrano avvalorare l'ipotesi per cui la recessione è maggiore nei paesi più industrialmente avanzati e a regime politico democratico. Mentre la ripresa prevedibile è positivamente associata agli indici di buongoverno di una nazione e alla mentalità responsabile dei suoi cittadini.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La recessione extraeconomica da pandemia: un’analisi esplorativa dei dati internazionali |
Autori: | MARINI, Matteo Benedetto (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/310174 |
ISBN: | 978-88-5522-157-3 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |