In questo capitolo vengono presentate le attività svolte dall’Unità di ricerca dell’Università della Calabria nell’ambito del Progetto UN.I.RE., che ha permesso il consolidamento e l’ampliamento delle attività nel campo del contrasto alla violenza di genere dell’Ateneo. Nella prima parte verrà presentato il corso “Violenza di genere e sessismo” – la principale attività svolta nell’ambito del Progetto UN.I.RE. –, che si è affiancato a un’intensa attività seminariale e di sensibilizzazione sulle tematiche relative alla violenza di genere e la Convenzione di Istanbul. Nella seconda parte vengono presentati i risultati preliminari delle attività di monitoraggio e valutazione del corso, con una particolare attenzione ai contenuti di un’attività laboratoriale che ha proposto – sulla scorta di un’indagine sulle molestie sessuali nell’Ateneo – un progetto che introduce le metodologie del peer supporting nelle attività istituzionali di prevenzione e contrasto dello Sportello anti-molestie dell’Università della Calabria, di prossima riapertura.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L’impatto della formazione universitaria sulla violenza di genere: l’esperienza dell’Università della Calabria |
Autori: | MOCCHI, Giuliana (Corresponding) |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/310927 |
ISBN: | 9788891910929 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |