Il contributo offre un'interpretazione delle condizioni e degli effetti della pandemia da covid - 19, alla luce del paradigma della società immunitaria, della dialettica tra comunità e immunità, come origine di nuove sfide i sistemi politici su scala nazionale e sovra-nazionale.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Società immunitaria, società securitaria e nuove sfide per la politica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract: | Il contributo offre un'interpretazione delle condizioni e degli effetti della pandemia da covid - 19, alla luce del paradigma della società immunitaria, della dialettica tra comunità e immunità, come origine di nuove sfide i sistemi politici su scala nazionale e sovra-nazionale. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/311233 |
ISBN: | 978-88-5522-157-3 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.