In questa memoria è stato analizzato un approccio finalizzato all’analisi della pericolosità dovuta ad un evento meteorico, considerando come dominio l’intero bacino idrografico, a diverse risoluzioni. L’analisi condotta tende a valutare le differenze in termini di estensione delle aree allagate e distribuzione dei valori di pericolosità al variare della grossolanità della griglia di calcolo. Tutti i risultati sono confrontati con la risoluzione di riferimento. Tale approccio è stato caratterizzato dall’utilizzo di un modello basato sulle SWEs, implementato dal laboratorio LaMPIT, da una rappresentazione topografica accurata, resa possibile dai rilievi LiDAR e dall’uso del calcolo ad alte prestazioni. L’applicazione numerica è stata fatta sul bacino del torrente Beltrame (Soverato – Calabria), considerando come evento pluviometrico l’evento del 9‐10 settembre 2000.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Influenza della risoluzione dei domini di calcolo sull'analisi della pericolosità idraulica a scala di bacino |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/311946 |
ISBN: | 978-88-97181-75-0 |
Appare nelle tipologie: | 2.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |