In questo capitolo si propone un attraversamento della teoria della dipendenza dai media, proposta da Sandra J. Ball-Rokeach e Melvin L. DeFleur tra la metà degli anni Settanta e la metà degli anni Ottanta del Novecento. Confrontandosi con diversi paradigmi, dallo struttural-funzionalismo all’interazionismo simbolico, dalle teorie del conflitto alle teorie cognitiviste, passando per il paradigma evoluzionista, i due studiosi statunitensi intendono chiarire l’importanza dei media nella società complessa e nei processi di conoscenza della realtà. L’idea centrale della teoria della dipendenza è che tale ruolo si misuri nelle relazioni che i media instaurano con i sistemi sociali, con i gruppi, con gli individui, in un processo di interdipendenze reciproche per ottenere le risorse di informazione fondamentali a raggiungere i propri scopi.

La teoria della dipendenza dai media

Affuso O.
2021-01-01

Abstract

In questo capitolo si propone un attraversamento della teoria della dipendenza dai media, proposta da Sandra J. Ball-Rokeach e Melvin L. DeFleur tra la metà degli anni Settanta e la metà degli anni Ottanta del Novecento. Confrontandosi con diversi paradigmi, dallo struttural-funzionalismo all’interazionismo simbolico, dalle teorie del conflitto alle teorie cognitiviste, passando per il paradigma evoluzionista, i due studiosi statunitensi intendono chiarire l’importanza dei media nella società complessa e nei processi di conoscenza della realtà. L’idea centrale della teoria della dipendenza è che tale ruolo si misuri nelle relazioni che i media instaurano con i sistemi sociali, con i gruppi, con gli individui, in un processo di interdipendenze reciproche per ottenere le risorse di informazione fondamentali a raggiungere i propri scopi.
2021
9788861849396
dipendenza dai media, teoria ecologica, effetti, sistema mediale, informazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/326321
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact