Il capitolo propone di guardare ai territori marginalizzati come opportunità per 'invertire lo sguardo' e adottare politiche attente ai luoghi e alle persone. La Snai viene, quindi analizzata in quanto politica-metodo, che richiede tempo e che ha incontrato non poche resistenze a livello locale e nazionale.
Riavvicinarsi al paese. La Snai come politica-metodo per l’Italia lontana
Domenico Cersosimo
;Sabina Licursi
2022-01-01
Abstract
Il capitolo propone di guardare ai territori marginalizzati come opportunità per 'invertire lo sguardo' e adottare politiche attente ai luoghi e alle persone. La Snai viene, quindi analizzata in quanto politica-metodo, che richiede tempo e che ha incontrato non poche resistenze a livello locale e nazionale.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.