Il capitolo approfondisce il concetto della previsione degli andamenti aziendali. Anzitutto, si affrontano gli aspetti definitori e si illustrano le informazioni necessarie per compiere delle valutazioni sulla previsione degli andamenti aziendali. Quindi, si individuano i soggetti coinvolti nelle valutazioni sulla previsione degli andamenti aziendali e si discutono gli strumenti per valutare la previsione degli andamenti aziendali. Alcune riflessioni sono dedicate alla analisi del concetto della previsione degli andamenti aziendali in relazione sia alla continuità aziendale, sia in condizioni di crisi d’impresa. Infine, si illustrano alcune criticità e si presentano le conclusioni.
La previsione degli andamenti aziendali
Silvia Tommaso;
2023-01-01
Abstract
Il capitolo approfondisce il concetto della previsione degli andamenti aziendali. Anzitutto, si affrontano gli aspetti definitori e si illustrano le informazioni necessarie per compiere delle valutazioni sulla previsione degli andamenti aziendali. Quindi, si individuano i soggetti coinvolti nelle valutazioni sulla previsione degli andamenti aziendali e si discutono gli strumenti per valutare la previsione degli andamenti aziendali. Alcune riflessioni sono dedicate alla analisi del concetto della previsione degli andamenti aziendali in relazione sia alla continuità aziendale, sia in condizioni di crisi d’impresa. Infine, si illustrano alcune criticità e si presentano le conclusioni.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.