La biografia, la vita pubblica e il pensiero di Emilio Papiniano vengono ripercorsi nelle prime pagine del contributo; segue la selezione dei passi tratti da alcune sue opere (Definizioni [a cura di E. Stolfi], Responsi, Questioni) e i rispettivi commenti: lo stile, le modalità di argomentazione, l'attenzione alla normazione imperiale come anche alla gestione finanziaria delle città, il frequente richiamo a principii etici nella giustificazione delle soluzioni adottate ben spiegano i giudizi di eccellenza che accompagnano la sua figura, dall'età severiana all'epoca giustinianea.

Emilio Papiniano

F. Nasti;
2024-01-01

Abstract

La biografia, la vita pubblica e il pensiero di Emilio Papiniano vengono ripercorsi nelle prime pagine del contributo; segue la selezione dei passi tratti da alcune sue opere (Definizioni [a cura di E. Stolfi], Responsi, Questioni) e i rispettivi commenti: lo stile, le modalità di argomentazione, l'attenzione alla normazione imperiale come anche alla gestione finanziaria delle città, il frequente richiamo a principii etici nella giustificazione delle soluzioni adottate ben spiegano i giudizi di eccellenza che accompagnano la sua figura, dall'età severiana all'epoca giustinianea.
2024
9788806252175
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/376324
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact