Si affronta il problema della tratta, ossia dello sfruttamento forse più bieco che si trovano a subire le donne migranti. Dopo avere trattato in generale il fenomeno, si approfondiscono alcune significative esperienze tratte da una ricerca empirica, da cui emerge tutta la precarietà esistenziale delle giovani donne intervistate presso un centro di accoglienza e, al contempo, la voglia di un necessario riscatto.

L’ingresso delle donne straniere nella condizione para-schiavistica

Garreffa Franca
2023-01-01

Abstract

Si affronta il problema della tratta, ossia dello sfruttamento forse più bieco che si trovano a subire le donne migranti. Dopo avere trattato in generale il fenomeno, si approfondiscono alcune significative esperienze tratte da una ricerca empirica, da cui emerge tutta la precarietà esistenziale delle giovani donne intervistate presso un centro di accoglienza e, al contempo, la voglia di un necessario riscatto.
2023
978-88-498-7706-9
tratta di essere umani, prostituzione, emigrazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.11770/377382
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact