L'azione culturale di Pier Paolo Pasolini ha una profonda ricaduta pedagogica, con una visione profetica su aspetti centrali del nostro tempo come il consumo della droga e il ruolo della televisione, sottolineando la centralità del linguaggio e i disastri causati dal consumismo.
Pasolini "cattivo" maestro. L'educazione per difendersi dal potere
Mario Caligiuri
Investigation
2024-01-01
Abstract
L'azione culturale di Pier Paolo Pasolini ha una profonda ricaduta pedagogica, con una visione profetica su aspetti centrali del nostro tempo come il consumo della droga e il ruolo della televisione, sottolineando la centralità del linguaggio e i disastri causati dal consumismo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.