Sfoglia per Titolo

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 25.306 a 25.325 di 72.433
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
G. E. M. Anscombe, Saggi di filosofia pratica, traduzione e note di A. D’Atri 1-gen-2020 D'Atri, Anna
G. Farneti-E. Padovani, Il check-up dell’ente locale, Milano, Il Sole 24 Ore, 2003 1-gen-2004 Nardo, M
G. Ferroni, Dopo la fine. Sulla condizione postuma della letteratura 1-gen-1996 Lanzillotta, Monica
G. Kelly, Ammianus Marcellinus. The Allusive Historian, Cambridge 2008 1-gen-2009 Feraco, Fabrizio
G. Montemezzo, L'Orlando innamorato rifatto da Francesco Berni: considerazioni linguistiche e stilistiche (in "Letteratura italiana antica", 9, 2008) 1-gen-2010 Cassiani, Chiara
G. Oliva, Fra i dannati della terra. Storia della legione straniera, Milano, Mondadori, 2014 1-gen-2015 Rovinello, Marco
G. Oliva, Soldati e ufficiali. L’esercito italiano dal Risorgimento a oggi, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 2009 1-gen-2010 Rovinello, Marco
G. Ottone (a cura di), Teopompo di Chio. Filippiche (Fozio, Biblioteca, cod. 176), Con testo critico e introduzione a cura di Antonio Luis Chávez Reino, Edizioni Tored Themata, 21, 740 pp. ISBN : 978-88-99846-25-1, Tivoli 2018 1-gen-2019 Squillace, G.
G. Pace Gravina, Il codice e la sciabola. La giustizia militare nella Sicilia dei Borbone tra repressione del dissenso politico ed emergenza penale (1819-1860) 1-gen-2016 Rovinello, Marco
G. Pascoli, Pecudes. Introduzione, testo, traduzione e commento a c. di Patrizia Paradisi, Bologna 1992 1-gen-1992 Fuoco, Ornella
G. Patrizi, Narrare l’immagine. La tradizione degli scrittori d’arte, Roma, Donzelli, 2000 1-gen-2002 Cassiani, Chiara
G. Pedullà, "'Concedere la civilità a' forestieri'. Roma, Venezia e la crisi del modello municipale di res publica nei 'Discorsi' di Machiavelli" 1-gen-2005 Figorilli, Maria Cristina
G. Pedullà, "Il divieto di Platone. Niccolò Machiavelli e il discorso dell'anonimo plebeo (Ist. fior. III, 13)" 1-gen-2005 Figorilli, Maria Cristina
G. PICO DELLA MIRANDOLA, Discorso sulla dignità dell'uomo 1-gen-2003 Bausi, Francesco
G. Ponsiglione, La "Ruina" di Roma. Il Sacco del 1527 e la memoria collettiva, Pref. di A. Asor Rosa, Roma, Carocci, 2010 1-gen-2012 Cassiani, Chiara
G. Proverbio, R. Lamacchia, P. Fedei, A. Santoro, La didattica del latino. prospettive, modelli ed indicazioni metodologiche per lo studio e l'insegnamento della lingua e della cultuta latina 1-gen-1982 Clausi, Benedetto
G. Rensi: La democrazia diretta ( rec ) 1-gen-1995 Cantarano, Giuseppe
G. Rosati, Narciso e Pigmalione. Illusione e spettacolo nelle Metamorfosi di Ovidio 1-gen-1986 Clausi, Benedetto
G. Sasso, "Ancora sul nome 'Lucrezia'", "La Cultura", XXXIV, 1996 1-gen-1997 Figorilli, Maria Cristina
G. Sasso, "Paralipomeni al 'sogno' di Machiavelli. Il destino delle ignoranze incrociate", "La Cultura", XXXIII, 1995 1-gen-1997 Figorilli, Maria Cristina
Mostrati risultati da 25.306 a 25.325 di 72.433
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile