Si parla tanto della "paura dell'altro" o del "diverso", un sentimento regressivo che sta alla base della xenofobia politica contemporanea. Si parla poco, invece, della "paura di sé", che sembra essere diventata la malattia tipica di un certo mondo politico-intellettuale occidentale. Si può dialogare con gli altri, apprezzare le differenze di linguaggio e di mentalità, disprezzando se stessi e la propria cultura di appartenenza? Perché invochiamo tanto l'Io e ci riesce così difficile riconoscersi nel Noi?
Oicofobia / Pupo, Spartaco. - In: RIVISTA DI POLITICA. - ISSN 2037-495X. - 3(2010), pp. 149-160.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Oicofobia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Citazione: | Oicofobia / Pupo, Spartaco. - In: RIVISTA DI POLITICA. - ISSN 2037-495X. - 3(2010), pp. 149-160. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/122751 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |