Lo scritto, inserendosi nell'alveo degli studi storici sulle "periferie" del Paese, esamina la situazione scolastica calabrese durante il Ventennio. L'analisi evidenzia l'attenzione crescente del Regime per la scuola del Mezzogiorno, spiegabile con l'intenzione di intensificare il processo di integrazione del Sud nei circuiti nazionali della cultura fascista.
La Scuola in Calabria durante il Fascismo / TREBISACCE N. - In: NUOVO BOLLETTINO CIRSE. - ISSN 1972-6562. - (2007), pp. 51-57.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La Scuola in Calabria durante il Fascismo |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2007 |
Rivista: | |
Citazione: | La Scuola in Calabria durante il Fascismo / TREBISACCE N. - In: NUOVO BOLLETTINO CIRSE. - ISSN 1972-6562. - (2007), pp. 51-57. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/126208 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.