Il saggio affronta un tema spinoso ed in parte trascurato dalla civilistica italiana. L'aspetto più significativo risiede nell'individuazione della natura dell'interesse a fondamento della legittimazione dei familiari ad agire per la tutela della personalità del congiunto defunto. L'interesse è personale e familiare, pertanto è inadeguata la ricostruzione che muove dalla affermazione dell'esistenza di una sola legittimazione processuale, quindi "astratta", del congiunto. Il lavoro si propone di evidenziare il profilo dell'incidenza dell'interesse economico nell'ambito della tutela delle situazioni esistenziali. Particolare menzione merita la questione della materializzazione in un "corpus" del diritto della personalità, che impone l'inquadramento della posizione del legittimato ad agire per la tutela degli attributi personali del defunto nella sfera del diritto esercitabile iure sucessionis.
La legittimazione dei congiunti ad agire per la tutela della personalità del defunto / Lasso, Anna. - In: RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE. - ISSN 0393-182X. - :3(2008), pp. 688-718.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La legittimazione dei congiunti ad agire per la tutela della personalità del defunto |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Rivista: | |
Citazione: | La legittimazione dei congiunti ad agire per la tutela della personalità del defunto / Lasso, Anna. - In: RASSEGNA DI DIRITTO CIVILE. - ISSN 0393-182X. - :3(2008), pp. 688-718. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/131154 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |