Lo sviluppo ed il consolidamento del CAPE (Computer Aided Production Engineering), mentre è valso alla concreta definizione del concetto di Fabbrica Virtuale, rappresenta uno strumento applicativo di estremo interesse per la risoluzione delle esigenze di una corretta pianificazione produttiva e di ottimizzazione delle interazioni delle componenti di un sistema industriale. Nel corso del presente lavoro si descrive in sintesi la metodologia ed i risultati per essa ottenuti nella simulazione delle attività critiche del processo di trasformazione realizzato in un caso reale. I risultati conseguiti appaiono più che positivi e determinano i presupposti per ulteriori approfondimenti, in grado di assicurare contributi operativi e funzionali alle necessità di ricerca ed innovazione tecnologica delle piccole e medie industrie. 1.
Applicazioni Informatiche per la Simulazione dei Processi Produttivi: il CAPE / Mirabelli G; Papoff E; Muzzupappa M. - In: LOGISTICA. - ISSN 0394-4867. - 6:9/13(2003), pp. 80-86.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Applicazioni Informatiche per la Simulazione dei Processi Produttivi: il CAPE |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2003 |
Rivista: | |
Citazione: | Applicazioni Informatiche per la Simulazione dei Processi Produttivi: il CAPE / Mirabelli G; Papoff E; Muzzupappa M. - In: LOGISTICA. - ISSN 0394-4867. - 6:9/13(2003), pp. 80-86. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/131726 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |