Si presenta un’applicazione didattica, a valenza interdisciplinare, messa in atto in condizioni di problem solving. L’approccio metodologico, centrato sul processo di analisi e costruzione di un modello fisico, viene supportato da un utilizzo spinto del calcolatore, come strumento pedagogico, nell’ambiente di programmazione MatCos.
Un esempio di integrazione tra Fisica, Matematica ed Informatica / Serpe, Annarosa; Francesco, Costabile; Daniela, Strangis. - In: IPOTESI. - ISSN 1127-350X. - 9 n°1(2006), pp. 13-19.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Un esempio di integrazione tra Fisica, Matematica ed Informatica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Rivista: | |
Citazione: | Un esempio di integrazione tra Fisica, Matematica ed Informatica / Serpe, Annarosa; Francesco, Costabile; Daniela, Strangis. - In: IPOTESI. - ISSN 1127-350X. - 9 n°1(2006), pp. 13-19. |
Handle: | http://hdl.handle.net/20.500.11770/132180 |
Appare nelle tipologie: | 1.1 Articolo in rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.